L'associazione ArteGrandeGuerra, in collaborazione con la libreria Militare e la libreria Libet, quest'anno - 2014 - partecipa a BOOKCITY, progetto promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dedicato al libro e alla lettura (cliccare qui per accedere alla relativa pagina di Bookcity).

In due sedi espositive nel centro di Milano (librerie Militare e Libet, distanti una dall'altra poco più di cinque minuti a piedi: l'occasione per una passeggiata), verrà esposto un nucleo di 30 opere originali (disegni, grafiche e acquarelli della collezione della nostra associazione) dei soldati della Grande Guerra, con l’intento di attuare una riflessione, a cent’anni da quei giorni, sulle conseguenze del conflitto dal punto di vista delle vittime.
![]() |
La vetrina della Libreria Militare, in cui sono esposte alcune opere. Nel riquadro, un momento dell'inaugurazione alla Libreria Libet |
La prima sede espositiva è la bella libreria indipendente Libet, in via Terraggio 21 a Milano.
Orari: da martedì al venerdì: 10-19 continuato; sabato: 10-13.30 15-19.
Orari: da martedì al venerdì: 10-19 continuato; sabato: 10-13.30 15-19.

Orari: lunedì 14-19; da martedì a sabato 10-19 continuato.

In vendita nelle librerie Libet e Militare, il catalogo 1914-2014 La guerra invisibile, che presenta una selezione più ampia di lavori rispetto a quelli esposti: cento opere della nostra collezione, in gran parte inedite, di soldati e artisti testimoni, provenienti da tutti i fronti.
Altro materiale:
Nessun commento:
Posta un commento